La ricetta della Pasta al gratin Napoletana ha origini francesi: furono gli chef della Francia venuti a Napoli a seguito della corte borbonica, ad introdurre nel ‘700 questo buonissimo piatto!
La pasta al gratin (a gratè) o anche ‘E maccarune al grattè, è un tipico primo della cucina tradizionale napoletana, che il popolo seppe semplificare utilizzando ingredienti più poveri.
Pasta al gratin Napoletana
Ingredienti per 4 porzioni di
- 350 g di pasta (tipo tortiglioni, sedanini, pennoni, rigatoni)
- 600 g di besciamella (preparata con 500 ml di latte)
- 250 g di provola affumicata
- 100 g di parmigiano o grana grattugiato
- 200 g di prosciutto cotto (1 sola fetta tagliata spessa)
- pepe quanto basta
- burro quanto basta
- pane grattugiato quanto basta
Preparazione
Iniziamo con la besciamella.
Sciogliamo completamente il burro in una pentola, e poi amalgamare con la farina. Versiamo un poco alla volta il latte amalgamendo bene il composto di burro e farina evitando che si formino grumi. Mettere sul fuoco e lasciar cuocere, mescolando fino a quando la besciamella non inizierà a sbollire. Aggiungere un pizzico di sale, la noce moscata e un po’ di pepe, mescolare ancora per qualche minuto, spegnere e lasciare raffreddare.
Mettiamo una pentola sul fuoco e facciamo bollire l’acqua per far cuocere la pasta, e tagliamo a cubetti i latticini e il prosciutto cotto. Scolare la pasta al dente, e aggiungere la besciamella (conserviamone un po’ per metterla sulla superficie), mescoliamo per bene ed aggiungiamo un po’ di noce moscata e il prosciutto cotto, i latticini a dadini e il formaggio grattugiato e mescoliamo ancora.
Imburriamo una teglia, aggiungendo anche un pizzico di pangrattato, versiamo il composto e cospargiamo la superficie con la besciamella rimasta, parmigiano, pangrattato e qualche fiocchetto di burro. Inforniamo a 200 gradi per circa 25-30 minuti.
La Pasta al gratin Napoletana sarà pronta quando la superficie inizierà a dorarsi e a formarsi una lieve crosta.
Sforniamo e lasciamo raffreddare per qualche minuto in modo da poter tagliare la fetta senza che si rompa.
Buon appetito dallo Chef Enzo!
Chef Enzo De Rosa
facebook https://www.facebook.com/Enzo-lo-chef-a-casa-tua-1524926157802915/