Nola, un caffè con l’autore: Marco Onnembo presenta “Il metro del dolore”. L’iniziativa della Mondadori Point
ASTRADOC a Napoli prosegue il 3 febbraio con “VIA ARGINE 310”
Radio Marte in diretta da Sanremo la settimana del 73° Festival della Canzone Italiana
L’epopea assiro-babilonese – Da Gilgamesh alla Torre di Babele di Luigi Angelino. Verso le origini misteriose e lontane della civiltà umana
Trianon Viviani, gli appuntamenti della settimana
Al Teatro Augusteo di Napoli in scena “Il medico dei pazzi” di Eduardo Scarpetta, con la regia di Claudio Di Palma, da venerdì 3...
Un viaggio tra mistero, simbolismo e scienza con “Piante magiche”, il volume di Maria Teresa Burrascano
All’Institut Francais Grenoble di Napoli i primi attestati di Lingua Napoletana
AstraDoc, riparte a Napoli la rassegna di documentari: primi film e ospiti della XIII edizione nella sala di via Mezzocannone
Trianon Viviani: Daniele Sepe nell’omaggio a Totò
Un’opera del Maestro Antonio Caruso in mostra al museo MACA di Anagni
Trianon Viviani: Roberto D’Alessandro rilegge l’unità d’Italia
Lacrime di sirena di Elena Scialtiel, un noir azzurro e arancione
Tita Savarese: la rockettara dal cuore di panna
Trianon Viviani: l’attesa prima assoluta di “Passione live”
Trianon Viviani: l’omaggio dei Virtuosi di san Martino a Nino Taranto e all’Avanspettacolo
Le opere di Antonio Del Donno in mostra a Casagiove
Di nuovo in libreria “Il Carnevale a Napoli negli scritti di Goudar, Miranda e Archenholz” per Stamperia del Valentino
“Saul – Testamento di un iniziato”, il primo romanzo storico-esoterico del savianese Sabato Scala
Valvola – vivere in termini di scrittura, giovedì 19 gennaio 2023 @ Mamanu Bar (Napoli)
L’Associazione “A casa di Lucia” accoglie Dacia Maraini per la presentazione del libro “Sguardo a Oriente”
Barabba di Antonio Tarantino il 21 e 22 gennaio al Nest
Trianon Viviani: settimana con i canti antichi e l’omaggio a Nino Taranto
Trianon Viviani: il concerto desimoniano di Raffaello Converso
Trianon Viviani: il concerto “suite” di Eugenio Finardi
Arci Movie, un 2023 ricco di sfide attraverso il cinema
Presentazione dell’edizione critica delle opere di Andrea Falconieri a cura di Concetta Pellegrino