I carciofi alla napoletana sono un contorno saporito e veloce della cucina tradizionale partenopea a base di carciofi, olive e capperi.
Un contorno saporito, leggermente piccante per la presenza di un po’ di peperoncino, di origine contadina che veniva consumata non solo come contorno ma anche come secondo piatto.
Carciofi alla napoletana
Ingredienti per 4 persone
- 8 carciofi
- 150 g di olive nere di Gaeta
- 40 g di capperi sotto sale
- 1 spicchio di aglio
- 1 peperoncino piccante
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 1 limone
- 6 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale
Preparazione
Eliminate le spine tagliando i carciofi a circa due terzi dalla base. Togliete il gambo alla base del fiore ed eliminate le foglie esterne più dure. Divideteli in quattro spicchi, levate il fieno interno e metteteli in acqua acidulata con succo di limone. Pulite anche i gambi, togliendo le spine, la parte esterna più coriacea e tagliateli a tocchetti.
In una padella versate un filo d’olio, il peperoncino tagliato a fettine sottili e uno spicchio d’aglio sbucciato, poi aggiungete le olive denocciolate e i capperi dissalati. Lasciate scaldare un minuto e poi tuffate i carciofi scolati.
Proseguite la cottura a fiamma moderata e a pentola coperta per circa 20 minuti aggiungendo, se necessario, altra acqua. Togliete dal fuoco e servite dopo qualche minuto.
Sono ottimi sia caldi che a temperatura ambiente.
Buon appetito dallo Chef Enzo!
Chef Enzo De Rosa
facebook https://www.facebook.com/Enzo-lo-chef-a-casa-tua-1524926157802915/