• Home
  • Vesuviano
  • Altri Comuni
  • Attualita’
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Gossip News
Cerca
Logo
Logo
22.8 C
Napoli
14 Agosto, 2022
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Collabora
  • Pubblicità
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
Facebook
Instagram
Twitter
Youtube
Logo
  • Home
  • Vesuviano
  • Altri Comuni
  • Attualita’
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Gossip News
  • Home
  • Vesuviano
  • Altri Comuni
  • Attualita’
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
  • Editoriali
  • Gossip News
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Cookie policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
HomeArticoliPolitica
ArticoliPolitica

Oggi comincia il semestre bianco. Non potranno essere indette elezioni fino all’elezione del nuovo Presidente della Repubblica

By Alfredo Paolo Borrelli
3 Agosto 2021
0
168
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp




    Martedì 3 agosto scatterà il semestre bianco, questo significa che fino a febbraio non si potranno sciogliere le Camere per indire nuove elezioni

    Il Semestre bianco è il periodo di tempo che indica gli ultimi 6 mesi di mandato del Presidente della Repubblica, durante i quali è vietato dalla Costituzione sciogliere anticipatamente le Camere. Quindi, nei sei mesi che precedono l’elezione del nuovo Presidente, non sarà possibile un ritorno alle urne anticipato.

    Il termine semestre bianco riguarda gli ultimi 6 mesi di mandato del Presidente della Repubblica, durante i quali egli ha poteri decisamente limitati. A spiegarlo è l’articolo 88 della Costituzione: “Il Presidente della Repubblica può, sentiti i loro Presidenti, sciogliere le Camere o anche una sola di esse.
    Non può esercitare tale facoltà negli ultimi sei mesi del suo mandato, salvo che essi coincidano in tutto o in parte con gli ultimi sei mesi della legislatura.”

    Sulla carta è una mossa introdotta durante i lavori dell’Assemblea Costituente per evitare che il capo dello Stato possa usare il potere di scioglimento del Parlamento per garantirsi la rielezione. Dal punto di vista politico rappresenta l’argine per evitare una crisi di governo e contemporaneamente continuare ad alzare le tensioni tra i partiti di maggioranza. Tuttavia il presidente Sergio Mattarella detiene ancora l’arma finale che potrebbe utilizzare nel caso più estremo.

    Senza la minaccia di nuove consultazioni a livello nazionale, i partiti si potranno sentire liberi di comporre nuove maggioranze a loro piacimento o di mettere a Palazzo Chigi un premier nuovo.

    In questa direzione è bene notare che tuttavia esiste l’arma a cui il presidente della Repubblica potrebbe ricorrere qualora si verificasse lo scenario più estremo. Se la situazione diventasse insostenibile, a Mattarella resterebbero solo due opzioni: mantenere il governo dimissionario in carica per l’ordinaria amministrazione oppure “minacciare” (e poi mettere in pratica) dimissioni anticipate. A quel punto, lo scioglimento delle Camere dipenderebbe dal suo successore.

     



    • Tags
    • mattarella
    • presidente della repubblica
    • Semestre bianco
    Share
    Facebook
    Twitter
    Pinterest
    WhatsApp
      Articolo precedenteDal Minivolley alla Serie A! Corferma per Piercarmine Ammirati alla Gis Ottaviano:” Un sogno sempre più bello”
      Articolo successivoFincantieri a Castellammare di Stabia. Tavolo in Prefettura
      Alfredo Paolo Borrellihttps://www.vesuvianonews.it

      Potrebbe interessarti anche

      Acerra

      Acerra: il Consiglio comunale elegge Lettieri Presidente, il Sindaco d’Errico giura, presentata la Giunta comunale e approvate anche le Linee di mandato. All’unanimità approvato...

      Ottaviano

      Ottaviano: le dimissioni del sindaco Luca Capasso

      Massa di Somma

      Alla festa dell’Unità il vicepresidente dei GD di Massa di Somma Luigi Punzo infiamma la platea

      Ultimi Articoli

      Bandi e concorsi

      Concorso al Comune di Napoli per 1394 posti per laureati e diplomati

      Afragola

      Afragola: nuovi fondi per innovare la didattica nella Scuola dell’infanzia

      Sorrento

      Sorrento: mare inquinato. Il Sindaco sospende la balneazione

      Sorrento

      Sicurezza stradale, il Pullman Azzurro della polizia fa tappa a Sorrento

      Eventi, Feste e Sagre

      Amalfi, Gran Concerto di Ferragosto

      Carica altri

      Logo

      Testata giornalistica registrata al tribunale di Nola con numero 2017/00001151

      Contattaci: info@vesuvianonews.it

      Facebook
      Instagram
      Twitter
      Youtube

      © 2021 - Vesuviano News - Powered by Wordpress Napoli

      • Chi Siamo
      • Contatti
      • Collabora
      • Pubblicità
      • Privacy Policy
      • Cookie policy