7 C
Napoli
13 Gennaio, 2025

Terzigno: Ecco le decisioni di Franco Nappo



Ecco il testo che il vice sindaco Franco Nappo ha rivolto ai suoi cittadini:

“Amiche e amici,

Con profondo rammarico vi comunico di aver rassegnato le dimissioni dalla carica di assessore e vice sindaco della giunta Ranieri. E’ una decisione sofferta ma inevitabile. Quando si è abituati a far politica quotidianamente, a fianco a fianco con i cittadini, ascoltando i loro problemi e le loro doglianze, ancor di più bisogna essere coerenti fino in fondo e capire quando è il momento di terminare un’esperienza politica. Il progetto del sindaco Francesco Ranieri doveva basarsi sulla discontinuità rispetto al passato, su linee politiche innovative rispetto ai metodi clientelari che ho sempre combattuto negli anni dai banchi dell’opposizione. Le premesse c’erano tutte e tutti, consiglieri e assessori, per lunghi periodi hanno cercato di affermare questi principi. Qualche volta riuscendovi, qualche volta meno, ma sempre in perfetta buona fede con la forza e la voglia del cambiamento, che animava ogni iniziativa intrapresa. Da qualche tempo, però, la linea politica ha cominciato ad appannarsi e così la forza propulsiva del rinnovamento è venuta scemando, portando con sé malumori e repentini cambi di casacca in seno alla squadra di governo cui non sono abituato e dove ovviamente non mi riconosco. Tradire il mandato e la fiducia di chi mi vota e mi ha votato negli ultimi quindici anni è un costume che non mi si addice e che non voglio indossare, sentirei di aver tradito me stesso, i miei cari, i miei amici più fidati, il paese per il cui futuro mi batto da sempre. Dimettersi non equivale ad arrendersi. Ogni progetto può avere un momento di non condivisione, che non significa gettare la spugna, per me vuol dire fermarsi a riflettere, capire gli errori compiuti e ricominciare con la stessa determinazione di prima, la stessa forza di sempre. Forza che voi, amiche e amici di Terzigno, saprete infondermi ogni giorno e che io, ogni giorno, moltiplicherò per il bene comune. Viva Terzigno. Sempre”




Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli