13.7 C
Napoli
20 Marzo, 2023

Chronicles: la serie tv premiata ai PFA 2022




Un’ importante iniziativa culturale è stata svolta nel comune di Mariglianella, cittadina
dell’hinterland napoletano di poco più di 16 mila abitanti: una manifestazione atta a valorizzare ciò che di buono produce la periferia urbana.

I Pro Film Awards sono la risposta più concreta alla mancanza di idee e al ristagno culturale di alcuni luoghi, la dimostrazione che voglia di fare, spirito di adattamento e idee lungimiranti sopperiscono alla mancanza di fondi nella realizzazione di un evento.

Questa rassegna cinematografica, giunta alla sua 2° edizione, è stata promossa e voluta
fortemente sul territorio di Mariglianella dal consigliere comunale Giovanni Corbisiero.

A condurre la serata è stato il giovane Elio Parascandolo, coadiuvato dallo stesso Corbisiero.
In una serata che ha visto la proclamazione di 15 categorie e la partecipazione come ospite di Giovanni Nuti – famoso cantautore e musicista, classe 1964, con all’attivo 10 album e singoli con artisti del calibro di Milva, Alda Merini, Roberto Vecchioni, Enzio Avitabile, Lucio Dalla, Mango, Simone Cristicchi ed Enrico Ruggeri – la serie TV distribuita da Prime Video concorre a ben 5 PFA: Miglior Serie, Miglior Attore Protagonista (Arturo Sepe), Miglior Trucco, Migliori Costumi e Migliore Scenografia.

“Ero stanco di interpretare ruoli di personaggi cattivi, venivo da Gomorra ed altri film o serie dove veniva raccontata la criminalità nelle sue sfaccettature. Ma Luca ha trovato il modo di farmi accettare: Chronicles ha una trama accattivante. Era una sfida nuova.” – afferma Arturo Sepe, premiato con la Menzione Speciale della Giuria per il suo ruolo nella serie TV.

“Sono orgoglioso e contento del lavoro svolto da Arturo, meritava tutto stasera” – commenta il regista di Chronicles, Luca Luongo – “la sua performance è esclusivamente merito suo; con la sua fantasia e la sua esperienza è riuscito a spingere il suo personaggio ben oltre quello che si poteva dedurre o trovare nella sceneggiatura. Ha preso un classical character dei western e ne ha fatto un’opera d’arte. E’ un attore con un mondo dentro.”

Conclusi i Pro Film Awards, sono tre i lavori targati Aquilus Productions che si portano a casa almeno un PFA.

Nello specifico:
– Menzione Speciale della Giuria ad Arturo Sepe per la sua interpretazione nella serie TV
Chronicles.
– Miglior Film Italiano dell’Anno a Christian Schiazza per Truth.
– Migliori musiche al compositore Sebastiano Della Bianchina per la web-serie Il Ragazzo
dai Sogni di Carta : La Serie.
– Miglior Scenografia a Sara Bifulco per Il Ragazzo dai Sogni di Carta : La Serie.

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli