10.6 C
Napoli
9 Dicembre, 2023

Alimentarsi: un corpo perfetto in tre fasi




 

I migliori guru del fitness consigliano di prestare estrema attenzione alla nostra alimentazione. Forse, non tutti sanno che la garanzia di un fisico ideale non risiede solo nell’allenamento, ma anche nella corretta alimentazione. All’occorrenza vi abbiamo preparato alcuni consigli.

Prima dell’allenamento

Se volete che l’allenamento sportivo sarà produttivo, in poche ore è molto importante avere energia. In questo caso vi aiutano i carboidrati. Per avere abbastanza forza, durante un allenamento dovete mangiare: bulgur, quinoa, insalate, verdure arrosto, pasta con frutti di mare, patate al forno e frutta.

I nutrizionisti raccomandano anche di assumere proteine. Le dovete mangiare due ore prima. Per esempio: pollo, albume d’uovo, vitello. Evitate i formaggi stagionati, latte, ricotta e yogurt. Essi contengono almeno il 5% di grassi.

Eliminate la cioccolata, dolci e bevande gassate. Se per caso, non avete tempo per prepararvi il pasto, potete consumare dei frullati (smoothies). Gli ingredienti più usati sono: mele, banane, fragole, latte di mandorla o di soia.

Durante l’allenamento

Le persone che si allenano in modo intensivo sanno bene che cos’è la sete. Sapete perché succede? Nel processo il corpo perde non solo l’acqua ma anche i micro elementi. Per compensare la perdita di magnesio, sodio, potassio, fosforo e ferro, utilizzate le bevande e gli alimenti che li contengono.

La cosa più importante è evitare la disidratazione. Bevete sempre almeno 1,5 litri a giorno.

Dopo l’allenamento

Non dovete mangiare subito. Nei primi 20 minuti dopo l’attività fisica, nel corpo viene aperta una “finestra” cosiddetta postallenamento (anabolica) per il consumo di proteine e carboidrati ma non di grassi. Tutto ciò che sara mangiato in questo periodo, andrà a recupero musculare e guadagno di massa musculare. Non una caloria di cibo si trasformerà in grasso.

Inoltre, dopo un allenamento non è consigliabile bere caffè. Provate, invece, a prendere un tè verde. Studi scientifici dimostrano che il consumo giornaliero di tè verde riduce il rischio di patologie vascolari e cardiache del 75%.

Una corretta alimentazione è il primo passo per un corpo bello e sano. Mangiate bene e rimarrete in salute!



Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli