12.4 C
Napoli
26 Marzo, 2025

MDP Articolo 1, Festa Lavoro e Diritti a Pomigliano dal 14 al 17 settembre

Pomigliano 10 settembre Lavoro Diritti senza virgole e senza congiunzioni perché lavoro e diritti rappresentano due azioni che non possono essere disgiunte è questo il titolo che il Coordinamento di Zona di Articolo 1 Movimento democratico e progressista ha scelto per l’appuntamento pubblico che si svolgerà dal 14 al 17 Settembre a Pomigliano.

‘’L’Italia è una Repubblica democratica fondata  sul lavoro” è il cuore del progetto di Articolo UNO – spiegano gli organizzatori -e perciò la festa si chiama FESTALAVORO&DIRITTI. Un programma articolato tra dibattiti , momenti di riflessione, musica e mostre. Un programma dal respiro internazionale con un focus sul tema dei migranti . Si parte  Giovedi 14 settembre con i deputati Arturo Scotto e Roberto Speranza l’appuntamento e’ alla Casa del Popolo il tema della prima giornata  “LItalia è una Repubblica democratica fondata sul lavoro” a coordinare     Luigi Napolitano (resp. Zona Articolo UNO/MdP). In serata in  piazza Mercato: rock live con gli OPEN GATES  . Migrazioni , Europa Africa il tema al centro della seconda serata quella di   venerdì 15 settembre  all’incontro con   parteciperanno HILARRY SEDU (Avvocato immigrazionista e docente universitario) FRANCESCO TODISCO (Consigliere regionale Campania) LUISA BOSSA ( deputata al parlamento) e rappresentanze di associazioni Ong. Ad esibirsi alla fine del dibattito Gerardo Amarante & SPACCAPAESE . Doppio appuntamento, invece, nella giornata   di sabato 16 settembre . Si parte alle ore 10.00 con la Presentazione del libro “L’IMPREVISTO DEL FUTURO/Breve viaggio politico tra diritti e robot” di Vito NOCERA  Interverranno con l’autore : Francesco PERCUOCO (Segretario provinciale FIOM Napoli)  Michele TUFANO (Consigliere comunale Pomigliano d’Arco),

Antonio BASSOLINO (Presidente Fondazione SUDD)

Coordina : Francesco ROMANETTI (Giornalista de IL MATTINO) Si prosegue alle ore 18.00 (Casa del Popolo) : “Incendi, inquinamento, rischio sismico, abusivismo.

DALLO SFREGIO ALLA CURA E TUTELA DELL’AMBIENTE” Introduce Alfonso BUONAGURA (Consigliere comunale Palma Campania)

intervengono  Francesca BIANCO ( direttrice Osservatorio Vesuviano/Istituto nazionale di     Geofisica e Vulcanologia )Fulvio BONAVITACOLA (Assessore all’ambiente e Vice Presidente della Giunta Regionale della Campania) Michele BUONOMO (Presidente Legambiente Campania),

Massimo PAOLUCCI ( deputato al Parlamento Europeo)      . In serata concerto del gruppo nigeriano

GOD’SMOUTH e a seguire la musica di BIFALO KOUYATE con DJELYKAN dal Mali. Si chiude

Domenica 17 con la manifestazione conclusiva e la musica di  FELICE ROMANO . Quattro giorni ricchi di appuntamenti attraverso un percorso di arte e creatività voluto e pensato per discutere e riflettere di temi che sono al centro del dibattito del paese e che non si possono però affrontare nei pochi caratteri di un tweet. Durante la festa inoltre in collaborazione con i Radicali italiani sara’ possibile aderire alla campagna “Ero Straniero – L’umanità che fa bene” e firmare a sostegno della legge di iniziativa popolare per superare la legge Bossi – Fini e cambiare le politiche sull’immigrazione puntando su inclusione e lavoro.

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli