25.4 C
Napoli
23 Settembre, 2023

Sasà Varriale: Alla scoperta di giovani talenti




Questo mese incontro per i lettori de Vesuvianonews un osservatore di calcio, uno dei più affermati e conosciuti nel panorama nazionale: Sasà Varriale.

Mentre guardiamo una partita del campionato giovanile, scambiamo quattro chiacchiere e da lì è nata l’idea di questa intervista- chiacchierata.

Direttore, ma chi è Sasà Varriale?

Sasà è il nipote di Oreste Varriale, colui che nel dopoguerra ha fondato la prima scuola calcio in Campania se non in Italia, il “Porta Piccola Football Club” di Capodimonte. Mi definisco un appassionato di calcio che ha avuto la fortuna di poter trasformare questa passione, trasmessa da mio nonno, in un lavoro, prima con la realizzazione di diverse scuole calcio poi nell’ambito dello scouting attraverso la conoscenza di persone competenti e qualificate del mondo del calcio giovanile, il mio “papà sportivo” è Dario Pisani, ex calciatore, poi allenatore del settore giovanile della AS Roma, della SS Lazio e soprattutto grande scopritore di talenti.

Oggi?

Insieme con il mio fraterno amico Francesco Coco (ex calciatore di Milan, Inter e Barcellona) impiego il mio tempo nella realizzazione di raduni calcistici per giovani calciatori con la presenza di osservatori di tutte le società professionistiche, organizziamo eventi sportivi e di beneficenza.

Cosa si guarda in un giovane calciatore?

Nessuno ha la sfera di cristallo, si vanno a valutare degli elementi variabili nel tempo. L’ osservatore va a identificare un potenziale calciatore e non un calciatore. All’osservatore è richiesto un alto livello di intuizione e previsione. I fattori sono molteplici, entrano in gioco anche la famiglia, la condizione sociale ed economica, le competenze dell’allenatore e i tipi di allenamento, la qualità delle strutture ect.

Un modello di osservatore?

Sicuramente al primo posto Mino Favini e a seguire Bruno Banal e Dario Pisani.

Che cosa fa l’osservatore durante tutta la stagione calcistica?

È un continuo, osservare le partite, girare sui campetti “ufficiali” e non (spesso è per strada che trovi quelli con caratteristiche coordinative e mentali molto più sviluppate) raccogliere dati, informazioni, video. Si arriva poi a fine stagione per preparare una scheda tecnica che rispecchi quanto più possibile le caratteristiche, le qualità del ragazzo e gli aspetti su cui migliorare.

Qual è il tuo approccio al lavoro e cosa reputi fondamentale?

Quando c’è la passione c’è tutto. Deve essere sempre come il primo giorno, sembra scontato ma è così, lavoriamo per la maggior parte del tempo al freddo, sotto la pioggia e sempre con gli occhi puntati.

Quale errore non va commesso?

Giudicare troppo presto e non dare tempo. Ne avete tutti la prova con un calciatore come Lobotka, giudicato “inadeguato al gioco del calcio” per poi essere considerato dopo due anni uno dei migliori centrocampisti al mondo. Figuratevi con un i bambini che evolvono minuto dopo minuto, spesso nel periodo di crescita, si fermano per poi “trasformarsi” in positivo più avanti.

Il più grande rammarico?

Non ho rimpianti personali, ma rimpianti di riflesso, mi spiego meglio. Le società prof che non hanno creduto e dato fiducia al ragazzo, ma si sa nel calcio ci vuole anche il fattore “C” come lo definiva Adriano Galliani.

Quale sarà la tua prossima avventura?

Siamo sempre alla ricerca di nuovi stimoli, e il prossimo obiettivo sarà quello di aprire un’agenzia di management con alcuni professionisti del settore per offrire un servizio completo ai giovani calciatori, dall’assistenza fiscale a quella medica, quella gestionale, pubblicitaria e contrattuale.

Il tuo domani?

Al momento non ci penso, ma sicuramente ancora sui campetti in giro per l’Italia. Al momento mi godo il presente ch’è il calcio giovanile, mio figlio Antonio di sei anni e la mia compagna di vita Annarita che mi sostiene sempre, mi supporta e anche e soprattutto sopporta. Ci diamo appuntamento al prossimo raduno a Castel di Cisterna fissato già per il 09 giugno.



Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli