20.7 C
Napoli
2 Ottobre, 2023

Palma Campania: Fuocarone tra credenza, passione e tradizione




Una tradizione che si tramanda ormai da generazioni è che, con autentica passione, ogni anno si rinnova in uno dei borghi simbolo di Palma Campania grazie all’impegno e la passione di chi in quel luogo ci è cresciuto e vuole conservarne la genuinità mista a tradizione e suggestività del luogo: I giovani del rione Parrocchia.

Un gruppo di amici che spontaneamente mantengono vive tradizioni dal sapore contadine, dal fascino tipico delle nostre terre (una fusione tra esoterismo e religiosità), tradizioni che si tramandano da generazione in generazione nonostante i tempi siano ormai cambiati.

Il fuocarone di Sant’Antuono, nasce come rito propiziatorio affinché i campi venissero benedetti prima della semina, un rito di buon auspicio per una buona annata e con essi anche gli animali, fonte essenziale per il sostentamento dei contadini. Oggi col passare degli anni, con il progresso ed il cambio di stile di vita, il fuocarone viene visto più come una tradizione dal sapore folcloristico ma che va difesa per non dimenticare le nostre vere origini. I giovani del rione Parrocchia, uniti da un sentimento antico e radicato, ogni anno autonomamente rinnovano la tradizione,tramandandola fedelmente. Infatti oltre all’enorme falò che viene appiccato, come da rito viene proposto un piatto tipico contadino come la pasta e fagioli, accompagnato anche da altri piatti sempre della tradizione. Come sottofondo si torna per una sera alla musica di un tempo che fu, la musica che univa le persone, espressione di svago dopo le fatiche dei campi: la musica popolare con nacchere, tammorre e tamburelle.

L’evento non è esente anche da un fatto curioso che ormai è entrato negli aneddoti: Si racconta infatti che ogni anno, mentre il fuocarone arde, venga scattata una foto da un angolatura ben precisa e che al centro delle lingue di fuoco si scorga la sagoma del Santo Patrono di Palma Campania, a cui la parrocchia è devota, San Biagio. Come ogni anno l’appuntamento è il 17 Gennaio, giorno dedicato a Sant Antuono protettore degli animali e dei campi, un evento irrinunciabile ormai per la cittadina Palmese. #PalmaCampania #iGiovaniDelRioneParrocchia #Storia_tradizione_passione #Fuocarone2019 #Vicinanza



Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli