Si terrร ย Venerdรฌ 11 Marzo, alle ore 17.00ย a Villa Fernandes (Via Diaz n. 144, Portici- Napoli), la tavola rotonda di presentazione del progetto formativoย ๐ฆ๐ง๐๐ฃ๐๐๐๐๐.ย ๐ฅ๐ถ–๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ฒย ๐ถ๐นย ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ.
Allโevento prenderanno parte:
- Antonio Capece, direttore progetto Villa Fernandes
- Marco Traversi, CEO Project Ahead – Partner Villa Fernandesย
- Giovanna De Rosa, CSV Napoli
- Vincenzo Durante, Invitalia
- Tommaso DโAlterio, Fondazione Isaia
- Marco Musella, Professore di Economia Politica – UniNa
Modera lโincontroย
Nunzia Marciano, giornalistaย
๐ฆ๐ง๐๐ฃย ๐๐๐๐๐.ย ๐ฅ๐ถ–๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐ฟ๐ฒย ๐ถ๐นย ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒย รจ un percorso formativo gratuito, su iniziativa di Project Ahead, partner di Villa Fernandes, per accrescere le competenze manageriali degli operatori dellโimprenditorialitร sociale e delย ๐๐๐ง๐ฏ๐ค๐๐๐ฉ๐ฉ๐ค๐ง๐ย del Sud Italia, fornendo loro un know how in grado di attivare strategie per massimizzare gli impatti positivi dei propri servizi.
Il corso si rivolge a dipendenti, volontari, operatori, collaboratori, manager, dirigenti di organizzazioni del Terzo Settore e dellโimprenditorialitร sociale; ma anche a giovani laureati, liberi professionisti e policy maker.
Quattro i moduli del progetto, che si svolgerร nei mesi di marzo, aprile e maggio 2022, per un totale di 8 incontri, tutti in presenzaย nella sede di Villa Fernandes.ย