Il 17 Dicembre presso l’Aula Consiliare del comune di Terzigno si è svolta la manifestazione culturale “Educazione all’ Ascolto dei Sentimenti” dedicato a Grazia Deledda, che avuto come protagonisti i ragazzi delle classi terze e della I G della Scuola Giuseppe Giusti.
L’evento è stato promosso dal prof. Bartolomeo-Theo Di Giovanni che ha ricevuto il plauso dal Sindaco avv. Francesco Ranieri, e dalla sua vice dott.ssa Genny Falciano, che ha espresso gratitudine e volontà di continuare a seminare cultura nel territorio.
Ha introdotto l’evento la prof. ssa Prudenza Ambrosio, che non ha nascosto la propria emozione, esprimendo parole amorevoli verso i ragazzi che hanno prodotto elaborati di alto valore umano, si è ringraziato il dott. Renato Ongania, fondatore della manifestazione , e soprattutto per aver approvato la decisione di Di Giovanni che, avendo valutato gli elaborati, ha ritenuto la Scuola Giusti valida e degna del premio.
Accorati ringraziamenti all ’Associazione Culturale L’Albero della Vita, che ha autorizzato l’utilizzo del logo pubblicizzando l’evento come momento di risveglio dei sentimenti ,soprattutto in questi anni di profonda crisi sociale.
Conferiti attestati di Benemerenza ai docenti:
Prudenza Ambrosio, Luisa Carbone. Raffaele Salvati, Antonietta Auricchio, Rosa Auricchio Giugliano,
Silvana Casillo, Virginia Padovano, Luisena Picariello, Rosanna Cirillo, Filomena Caldarelli,
Daniela Giugliano, Alice Cafiero, che con hanno mostrato fervore per svolgimento della giornata.
In questi anni dove l’uso dei social si è sostituito al rapporto umano, ascoltare i propri sentimenti e manifestarli è diventato qualcosa di astratto e fuori dalla portata del singolo individuo, i ragazzi ed i docenti della Giusti, come sempre, si sono rivelati oltre i paradigmi imposti dalla società, apportando così quel valore di umanità nel loro messaggio didattico-pedagogico.
Durante l’evento è stato conferito al Sindaco l’attestato di annessione del comune alla Repubblica dei poeti.