Tra pochi giorni il Casamale, borgo storico di Somma Vesuviana, si illuminerà di migliaia di piccole lucerne, di figure geometriche diverse, posizionate in tutti i vicoli del rione. Uno scenario suggestivo, unico nel suo genere, che attira migliaia di visitatori ed emana un fascino sempre particolare.
La festa delle Lucerne per tradizione viene celebrata con quattro anni. Organizzata dall’associazione “Festa delle Lucerne”, beneficia del patrocinio del Comune di Somma Vesuviana, dell’Ente Parco nazionale del Vesuvio e della Regione Campania.
Tante sono le novità di questa edizione 2018 dal punto di vista organizzativo, una tra tutte il nuovo piano traffico e il piano sicurezza curato nei dettagli dall’amministrazione comunale.
Di questo e di altro si parlerà venerdì 27 luglio alle ore 19 nei suggestivi spazi esterni del Castello D’Alagno, quando sarà ufficialmente presentata la manifestazione. Interverrà il presidente dell’Associazione “Festa delle Lucerne” Nicola D’Avino, il sindaco Salvatore Di Sarno e quanti, tra studiosi e residenti del borgo, hanno riscoperto la festa delle lucerne.
La serata ospiterà anche la mostra fotografica di Raffaele Di Lorenzo e si concluderà in bellezza con l’esibizione musicale del gruppo Dea Ensemble.