“Tra pochi giorni avremo la possibilità di ricordarci e di ricordare a
tutti l’eroismo della Napoli antifascista delle Quattro Giornate, di
tutti quei napoletani che 80 anni fa furono una commovente e gloriosa
barricata di vite e di armi contro l’occupazione nazifascista.
Per questo, da una città che ben conosce e sempre esprime il valore della
resistenza, sento il dovere di fare un nuovo appello al ministro
dell’Istruzione Valditara: si rinnovi al più presto la convenzione tra
Ministero dell’Istruzione e Anpi, una vicenda che purtroppo sta
piombando nel silenzio e sulla quale il gruppo del Partito
Democratico presenterà un ordine del giorno specifico nel prossimo
consiglio comunale di Napoli”. Così in una nota il capogruppo dem
Gennaro Acampora.
“Al momento la presunta ragione di voler sottoscrivere nuovi accordi
insieme ad altre organizzazioni partigiane sembra soltanto un’alibi
per prendere tempo – sottolinea Acampora -il problema però non è
nell’impedire che altre associazioni possano aderire, del resto come
l’Anpi ha sottolineato non può che esserne un bene in un’ottica di
pluralismo”.
Si pone infatti per Acampora “una questione sostanziale e di merito,
col passare dei giorni: non vedo passi concreti da parte del ministro,
non sembra esserci la volontà di proporre e di sottoscrivere i nuovi
accordi, e il dibattito politico si è spento. Un fatto incredibile se
pensiamo a questa fase storica, in cui tutto sembra schiacciarsi in un
tempo in cui esiste solo il presente.
La democrazia però vive della
sua memoria, e non possiamo pensare che ai nostri figli possa mancare
la testimonianza che l’Anpi ha sempre offerto nelle scuole, attraverso
proposte che richiamano i valori dell’antifascismo su cui si fonda la
nostra Repubblica e sulla quale dobbiamo continuare a costruire il
futuro”.