Due scosse di terremoto sono state registrate questa mattina dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell’area del Vesuvio. Entrambi i fenomeni sismici sono stati superficiali e non hanno causato danni a persone o strutture.
La prima scossa, di magnitudo 2.3, si è verificata alle 10:02, seguita un minuto dopo da una seconda di magnitudo 2.5. L’evento è stato avvertito in alcune zone vicine al vulcano, ma non ha destato particolari preoccupazioni tra la popolazione.
Un altro evento sismico era già stato registrato nel pomeriggio di due giorni fa, con una magnitudo di 2.0. Secondo gli esperti dell’INGV, queste scosse rientrano nella normale attività sismica dell’area e sono legate a fenomeni di subsidenza del suolo, senza indicazioni di un’imminente attività vulcanica.
Le autorità invitano comunque alla prudenza e ricordano l’importanza di seguire le indicazioni ufficiali per la sicurezza. Il monitoraggio della situazione prosegue costantemente.