23.4 C
Napoli
12 Luglio, 2025

RCN Campioni ad Agropoli! Un sogno diventato realtà!

Ci sono vittorie che valgono più di un trofeo, e quella conquistata ad Agropoli per Finale A Argento Under23 è una di queste. Due giorni di emozioni, di sfide, di sacrifici ripagati con una gioia indescrivibile. Abbiamo lottato, gara dopo gara, punto dopo punto, fino a raggiungere l’incredibile traguardo: 148 punti, primi a pari merito con la Nissolino, con Atletica Cernusco terza, e soprattutto la certezza di aver staccato il biglietto per la Finale A Oro!

Un risultato straordinario, frutto della determinazione dei nostri atleti, della guida dei nostri allenatori e del supporto di chi crede in noi ogni giorno. Ogni gara ha avuto la sua storia, ogni salto, ogni lancio, ogni metro percorso in pista ha contribuito a scrivere questa impresa. Da grandi prestazioni individuali a momenti di puro spirito di squadra, questi due giorni di gare hanno dimostrato che quando si corre con il cuore, il traguardo diventa solo l’inizio di qualcosa di ancora più grande. Ricordiamo la brillante prestazione di Simone Cuciniello nel giavellotto, primo posto con un lancio imponente a 62.17m. Aleksis Gailitis, invece, ha dominato i salti, portando a casa due ori nel lungo (7.26m) e nel triplo (14.99m).

Nei 200m e 400m, Tonyjet ha dato battaglia, chiudendo entrambi con un meritato terzo posto (22.05 e 48.54). Giorgio Colella ha sfidato gli avversari conquistando il bronzo nel peso (13.87m) e un 9° posto nel disco (28.28m). Una delle imprese più emozionanti è arrivata dal salto in alto, dove Roberts Turkis ha raggiunto un straordinario 2.03m, migliorando il suo personale in una gara da brividi.

La staffetta 4x100m ha regalato spettacolo, chiudendo al terzo posto con De Matteo A, Saltalamacchia A, De Feis M e Castaldo S fermando il cronometro a 43.01. Nella marcia 5000m, Nicolò Izzo ha lottato fino all’ultimo metro, chiudendo in 4ª posizione con 22.44.05, mentre nei 110m hs, Ralfs ha chiuso la gara in 14.80.

Un ringraziamento speciale ad Atletica Agropoli e al Presidente Angelo Palmieri, che ci hanno permesso di schierare Ruben del Pezzo in gara. Grazie al loro supporto, Ruben ha dato il massimo, conquistando un ottimo 5° posto nell’asta e contribuendo al successo della nostra squadra. Grazie ai tanti altri atleti che hanno dato il massimo per il club: Stefano Castaldo, 7° nei 100m (11.18 PB), Andrea Saltalamacchia, 7° nei 400m hs (56.84), Alessandro Savelli, 7° negli 800m (1.58.06 PB), Marco Di Maio, 7° nei 3000m siepi (11.14.19), Giovanni Malafronte, 8° nei 5000m (16.45.62), Fabio Maione, 12° nei 1500m (4.24.67), e la staffetta 4x400m con Saltalamacchia A, De Matteo A, Santoro M e Pastore A, che ha chiuso in 3.25.89.

Dietro ogni grande squadra ci sono tecnici straordinari e noi siamo fortunati ad avere al nostro fianco Carla Sessa, Antonella Luna, Annamaria Vanacore, Chiara Lubrano, Gianni Cangiano, Agostino Scebi, Diego Perez, Luciano Caputo, Giampiero Lento e Peppe Ifigenia, veri pilastri di questa impresa.

Un enorme grazie ai nostri sponsor – Fontel, Capri Green e Dedalo – per aver creduto in noi e supportato il nostro cammino.

Ma un ringraziamento speciale va a Vincenzo Esposito, il nostro formidabile presidente, che con passione e determinazione guida il Running Club Napoli verso nuovi traguardi. Grazie per credere in questa squadra e per essere il cuore pulsante di ogni nostra vittoria!

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli