Giunto alla sua sesta edizione e coordinato dall’instancabile Antonio Visaggio, anche quest’anno, da venerdì 2 a lunedì 5 agosto, il Procida Sud Festival propone un calendario ricco di eventi gastronomici, sociali, politici e culturali dall’alta valenza pedagogico-sociale e pedagogico-civile, in quanto finalizzati a promuovere la formazione di una cittadinanza attiva, responsabile e consapevole, proprio a partire dalla conoscenza, dalla difesa e dalla valorizzazione dei propri territori.
Dagli stend “Compra Sud” ai percorsi di degustazione, dalla denuncia dell’industria alimentare per il profitto ai momenti di piacevole, raffinato e profondo intrattenimento musicale e cinematografico, il calendario degli eventi trova nella sezione dedicata a “Sapere il Sud” uno dei suoi momenti di maggiore spessore politico-civile. Infatti, grazie alle relazioni di Luigi de Magistris, già Sindaco di Napoli, di Antonio Lopes, professore ordinario di Economia politica presso l’Università Orientale di Napoli e consigliere del CDA della Svimez, e di Jasmine Cristallo, della Direzione nazionale del Pd, sarà affrontato la spinosa questione dell’autonomia differenziata, tramite la quale, a parere di molti esperti e costituzionalisti, sarà ratificato in via defintiva lo storico e mai sanato divario tra un Nord relativamente ricco ed un Sud relativamente arretrato. In occasione dellle serate del Procida Sud Festival saranno presenti anche i banchetti per la raccolta delle firme a favore del referendum abrogativo della legge Calderoli, meglio conosciuta come “Spacca-Italia”.