Partenza eccezionale per Pizza Park 2025, la manifestazione dedicata alla grande tradizione della pizza italiana che si svolge nello splendido scenario del Parco a Mare di Portici.
Nei primi quattro giorni – da giovedì 29 maggio a domenica 1° giugno – l’evento ha registrato numeri da record, contribuendo a creare un’atmosfera di festa, gusto e partecipazione collettiva.
Sabato 31 maggio, Pizza Park ha accolto la visita del Sindaco di Portici, Enzo Cuomo, e del Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. La loro presenza ha sottolineato non solo il valore della manifestazione, ma anche l’importanza del progetto di recupero e valorizzazione del Parco a Mare, oggi cuore pulsante di un evento che coniuga eccellenze gastronomiche, cultura e identità territoriale.
Un plauso va alla squadra organizzativa: la gestione dei flussi di persone, la pulizia e l’organizzazione dei rifiuti sono state impeccabili, grazie al contributo di tantissimi giovani , che con entusiasmo hanno garantito al pubblico un’esperienza piacevole in un ambiente sempre ordinato e accogliente. Un impegno che ha permesso a tutti di godere appieno dell’evento, senza intoppi.
La manifestazione si conclude oggi, lunedì 2 giugno, con l’ultima serata in programma, dalle 18:00 alle 24:00, tra nuove proposte gastronomiche e animazione per tutta la famiglia.
L’ingresso è gratuito
Pizza Park 2025 è un evento firmato GRVN COMPANY, con il supporto organizzativo di Erre Erre Eventi e il patrocinio del Comune di Portici.
Pizzerie partecipanti:
* Antica Pizzeria Chiaja (Napoli)
* Antica Pizzeria Da Michele (Napoli)
* Ciro a Mergellina (Napoli)
* Errico Porzio (Napoli)
* I Damiano (Portici)
* Il Mio Viaggio a Napoli (Napoli)
* La Tradizione (Portici)
* Maturazioni (Ottaviano)
* Pizza Guys (Napoli)
* Pizzaioli Veraci (Napoli)
* Ai tre Monelli (Angri)
* Pizzeria Gorizia 1916 (Napoli)
* Salvo (Napoli)
* Pizzeria Vesuvio (Portici)
* Pizzeria Positano (Salerno)
* Quadrato di Luigi De Leo (Torre del Greco)
* Regina Farina (Portici)
* Terra Nera (Torre del Greco)
* Vincenzo Capuano (Napoli)