Grande successo ieri sera a Palma Campania per il ritorno del Festival EcoSuoni.
Tanti gli appassionati del genere che ,nel pieno rispetto delle normative , hanno preso parte alla serata che non solo rappresenta per Palma un momento di “ritorno alla normalità” degli eventi di piazza ma anche per il resto del napoletano .
Un’edizione quella di quest’anno che ha portato con sé qualche novità come la location , la centralissima Piazza Mercato e l’ applicazione delle norme anticovid che hanno richiesto non pochi sforzi affinché tutto potesse svolgersi nel miglior modo possibile.
Ottime e travolgenti le esibizioni dei due gruppi che si sono esibiti:
Ad aprire la serata Azul con un brano di apertura dedicato a Fiore , Liberato Pandico , scomparso recentemente ,amatissimo dalla cittadina e particolarmente legato proprio all’ Associazione EcoSuoni .
A seguire, gli attesissimi Tre Allegri Ragazzi Morti che con la loro musica ,le loro maschere e una spiccata abilità nel coinvolgere emotivamente la platea hanno saputo creare quell’ atmosfera tipica da concerto nonostante da seduti .
Finetti, Nunziata e Donnarumma tre dei nomi che hanno reso possibile tutto ciò, tre dei nomi che con coraggio e responsabilità hanno creduto e credono in quello che è un graduale ritorno ad una ” normalità responsabile “.
Finetti ,come direttore artistico del Festival ,ha dimostrato che Ecosuoni quest ‘ anno poteva essere riproposto .
Nunziata ,delegato all’ Ambiente , con non pochi sforzi ha supportato l’ evento al fine di garantire un ottima riuscita in totale sicurezza
Donnarumma, Sindaco di Palma Campania ,che ha creduto nel progetto e ,consapevole di essere in un certo qual modo ” osservato ” dalla Questura e dalla Prefettura ha scelto di portare a battesimo quello che per Napoli e Provincia è il primo concerto nell’era pandemica .
Un evento promosso dunque su tutti i fronti :
Soddisfazione per il pubblico ,ottima riuscita , attenta organizzazione ed I complimenti da parte della Prefettura per l’eccellente gestione della serata .
Si ringrazia per le foto
Ph Tina Nati Peluso
Ph Giuseppe Caliendo