11.2 C
Napoli
30 Marzo, 2023

Nola, sicurezza stradale: regione Campania, Anci Campania e Associazione Meridiani chiamano a raccolta Scuole e Università della Campania




Ventinove gli incontri formativi realizzati da settembre 2022 con oltre 5000 studenti formati, mentre sono previsti ulteriori 12 incontri a febbraio: questo è altro ancora è il progetto #siisaggioguidasicuro che domani, mercoledì 25 gennaio alle ore 10,30 farà tappa a Nola presso l’ITSG Masullo Theti in via M. De Sena.
#siisaggioguidasicuro promosso dalla Regione Campania e attuato dall’Anci Campania in collaborazione con l’Associazione Meridiani, è un progetto che punta a sviluppare incontri di educazione e sensibilizzazione alla sicurezza stradale presso gli Istituti scolastici di primo e secondo grado, e da quest’anno anche presso le Università grazie alla partecipazione e alla collaborazione del personale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli, di tutte le Forze dell’Ordine, Enti ed Istituzioni, Rai Campania e Rai Isoradio.
All’incontro di domani presso l’ITSG Masullo Theti di Nola interveranno Elisa De Luca, Dirigente scolastico ITCSG Masullo – Theti; Carlo Buonauro, Sindaco di Nola; Franco Picarone, Presidente Commissione Bilancio della Regione Campania, Lucianna Napolitano Bruscino, Assessore Bilancio Comune di Nola; Gemma de Falco, Assessore Pubblica Istruzione Comune di Nola; Claudio Russo, Comandante Polizia Municipale di Nola.
Interverranno inoltre Antonella Scarano, Università Federico II e Referente Progetto Scuola “Sii Saggio, Guida Sicuro”; Ada Minieri, Vicepresidente Associazione Meridiani e Responsabile Progetto Scuola “Sii Saggio, Guida Sicuro”; Alfonso Montella, Professore di Sicurezza Stradale Università di Napoli Federico II e Presidente Cts “Sii saggio, Guida Sicuro”; Ten. Alberto Schiavon, Comandante Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Nola. Modera Autilia Napolitano, Giornalista.
L’obiettivo dell’evento è quello di educare i giovani a comportamenti responsabili e corretti per una guida sicura, coinvolgendo le amministrazioni comunali secondo una priorità basata sull’incidentalità registrata sulle tratte stradali di competenza.
Di impatto e grande sensibilità, lo spot realizzato dai testimonial della manifestazione Gigi e Ross, che viene proiettato nel corso dell’evento.

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli