23.4 C
Napoli
12 Luglio, 2025

Marco Magnone, Lorenzo Marone e Anna Malinconico tra gli ospiti della rassegna “Il maggio dei libri e della cultura” promossa dal caffè letterario della Mondadori di Nola

Nuovi appuntamenti del progetto “Scrittori in classe” promosso dal caffè letterario della Mondadori di piazza Marconi a Nola diretto dalla giornalista Autilia Napolitano.
Lunedi 26 maggio lo scrittore Marco Magnone, tra le firme più apprezzate della letteratura per ragazzi, sarà ospite dell’istituto scolastico “Omodeo Beethoven” di San Vitaliano/Scisciano presieduto dalla dirigente scolastica Rosanna Lembo. 
Lo start è alle ore 10.00 nell’auditorium di San Vitaliano dove si riuniranno circa 300 studenti pronti a dialogare con l’autore e a fare domande sul suo libro “Siamo fuoco”.
Martedi 27 maggio, invece, nuova tappa a Cicciano presso l’istituto professionale “Carmine Russo – Ugo Tognazzi” guidato dalla dirigente Sabrina Capasso che per l’occasione accoglierà il noto scrittore napoletano Lorenzo Marone che dialogherà nell’auditorium della scuola con i ragazzi dell’istituto traendo ispirazione dal suo libro “Un ragazzo normale”.
All’incontro parteciperanno anche il sindaco Giuseppe Caccavale e il comandante della Polizia Municipale, Luigi Maiello.
Le due iniziative rientrano nell’ambito degli appuntamenti del “Maggio dei Libri e della Cultura” reso possibile grazie alla partnership dello store nolano con le scuole e le associazioni del territorio e a cui ha aderito anche il liceo “Medi” di Cicciano diretto dalla dirigente Anna Iossa che nei giorni scorsi ha ospitato la scrittrice Anna Malinconico, autrice del libro “Io non mi salvo da sola”.
“Cultura e scuola: un connubio vincente per la crescita umana dei giovani e lo sviluppo della loro personalità – spiega Autilia Napolitano. Le iniziative culturali vanno incoraggiate soprattutto tra i banchi di scuola perché è dai ragazzi che bisogna partire per arginare i fenomeni di violenza e affermare il valore della cultura”.

Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli