Oramai, lo scippo di Stato di circa 600 miliardi di euro di spesa pubblica allargata subito dal Sud nel corso degli ultimi dieci anni è un fatto accertato da tutti i centri statistici e da tutti gli organi tecnico-giuridici dello Stato, in primis, la Ragioneria generale e la Corte dei Conti.
Rimane il vuoto di rappresentanza che ha determinato l’abolizione del Sud dall’agenda di Governo di tutte le forze politiche nazionali che si sono alternate alla guida del Paese negli ultimi venti anni, ad iniziare dal “tradimento” delle loro comunità di riferimento operato dalle classi dirigenti meridionali sia a livello locale che nazionale.
I temi dell’abolizione del Mezzogiorno e dell’esigenza di garantirne un’adeguata rappresentanza che ne faccia valere i diritti di uguaglianza, solidarietà, coesione ed equità sanciti dalla Costituzione saranno oggetto dell’Incontro-dibattito: “Crollo del Mezzogiorno”.
Promosso dal Movimento 24 Agosto per l’Equità Territoriale e da Polis Foggia, l’incontro si terrà lunedì 16 dicembre, alle ore 16:30, presso la Sala Mazza del Museo Civico di Foggia, Piazza V. Nigri, 3.
In qualità di relatori, interverranno: Pasquale Cataneo, esperto di politiche territoriali; Antonio Tasso, Vicepresidente Gruppo Misto della Camera dei Deputati; Michele Laforgia, Presidente dell’Associazione “La Giusta Causa”; Angelo Raffaele Margiotta, Segretario generale CONFSAL; Pino Aprile, giornalista e scrittore meridionalista, nonché presidente del M24AET. Modererà il dibattito, Filippo Santigliano, caporedattore di Foggia della Gazzetta del Mezzogiorno.
15/12/2019 – Salvatore Lucchese