Si è svolta venerdì 6 dicembre presso L’Auditorium della Chiesa Santa Madre di Dio di Maddaloni la manifestazione culturale “ l’Abete si veste d’amore” ideata e curata da Giovanna Santangelo promotrice culturale e poetessa.
Ai numerosi partecipanti, soprattutto studenti delle scuole di ogni ordine e grado:
Liceo Segrè di Marano di Napoli, I.C. G. Giusti dia Terzigno, I.C. G. Ammendola-De Amicis di San Giuseppe Vesuviano, Convitto Nazionale Statale Giordano Bruno, Liceo scientifico Nino Cortese, Liceo scientifico E. Segrè di Mugnano e Marano di Napoli. Liceo statale don Gnocchi, Istituto comprensivo Luigi Settembrini Maddaloni, IC Maddaloni Valle 2 sono state conferite onorificenze inerenti agli elaborati svolti.
Giovanna essendo una persona conosciuta nell’itinerario Campano e soprattutto di Maddaloni, ha esteso la partecipazione anche agli adulti in modo da rendere possibile il connubio con i giovani che in questo ultimo decennio sta vacillando a causa di cambiamenti linguistici: “…gli adulti devono accogliere la trasformazione e considerarla come ricchezza, ciò è segno di evoluzione sociale” questo il pensiero di Theo Bartolomeo Di Giovanni: filosofo e poeta, conosciuto come Theo scalzo 44.
Theo ha voluto precisare che dobbiamo andare verso e con i giovani, quando una società arriva al culmine il cambiamento è inevitabile.
Nota della serata è stata l’esibizione degli allievi di Domenico Carfora, coreografo, ballerino e docente di danza, durante la premiazione c’è stato il conferimento di attestati di merito a coloro che si occupano di letteratura, di pittura, di canto e di arte nelle sue varie forme:
Alessandro Casadei, poeta, Cesena,
Paolo Zarantonello, Desenzano del Garda,
Giuseppe Piluso, Cosenza,
Marco Fumagalli, Biella,
Fabio Avena, Ispica,
Alfonso Celestino, Germania,
Maurizio Taurino,
Amalia Ammirati, San Giuseppe Vesuviano,
Enza Ambrosio, Terzigno.
Sandro Barbuscia, Catania.
e alla docente Marianna Boccia, del Primo Circolo Didattico, Plesso Belvedere, di San Giuseppe Vesuviano, prima scuola italiana che ha aderito alla Repubblica dei Poeti.
Inoltre riconoscimenti per l’impegno alla cultura conferiti a:
Ferdinando Catapano, pittore e scultore, Federico Faccioli, filosofo e poeta,
Eliran Dayan, poeta israeliano, Kenoby Dema, docente, autore e traduttore che ha rilasciato un commento in lingua inglese Angelo Barraci, scrittori e giornalista.
Alberto Cerqua, imprenditore.
Giovanna Santangelo con il Comune di Maddaloni hanno conferito un diploma di merito a Di Giovanni per l’impegno poetico e culturale, segno di riconoscimento per la continuità, nonostante il periodo, nel divulgare il valore della parola.
Premiati i libri:
“Respiro con il Cuore”
Di Fabio Petrilli ed Elisa Mascia,
Fabio ed Elisa sono i poeti italiani più tradotti , sia in Europa che in altri stati del continente.
“Anime Dissonanti”
Di Marco Fumagalli.
Apoteosi dell’arte che ha stupito il pubblico, che ha reso felice tutta l’organizzazione.
Si ringraziano coloro che hanno concesso il patrocinio morale:
Comune di Maddaloni, Comune di Cesena, Repubblica dei Poeti, WikiPoesia, WikiPace, ApplEtica, YogaPoetry, e tutti coloro che vi hanno partecipato.