18.6 C
Napoli
2 Dicembre, 2023

JORIT…CHI???




Le prime battute qualche giorno fa’.
Oggi una chiacchierata al sole.
Tutti ormai sappiamo chi è rappresentato nel murales, cosa vuole lasciare come messaggio.

Ma in effetti JORIT chi è?
Un artista eccelso dalle indubbie qualità,
Famoso nel mondo, vanto dei napoletani.
Maradona, il Che, Giuseppe Moscati, Ilaria Cucchi alcuni dei volti che lo identificano.

Io, invece, ho voluto delineare un volto, una storia..
La sua storia.
Un ragazzo poco meno che trentenne partenopeo, dall’ accento marcato e dai tratti che lasciano trasparire un senso di vissuto, di chi ha un mondo interiore che si mostra celatamente, quasi timido attraverso lo sguardo.
È bastato un minimo di pazienza per lasciarlo sciogliere.. A primo impatto quel timore proprio di chi parte un po’ sulle sue.
Un migrante che ha sperimentato sulla sua pelle cosa si prova ad essere in un paese straniero, ad esser visto come “diverso”, stereotipato come colui che viene da.
Un trascorso in giro per il mondo, una passione per la Street art che nasce da appena tredicenne, una passione che è costata sacrificio.
Lascia casa, la bella Napoli, per la sua arte e si ritrova a Sidney a fare per due mesi anche l’ imbianchino.
Come tutti i grandi artisti non nasce da grande , ma cresce poco a poco.
Ha talento fuori dal comune,
Timone delle sue opere è il trasmettere le sue emozioni, quello che ha dentro.

Il bambino.. guarda al futuro, con occhi speranzosi guidato dall alto da chi si è fatto carico di manifestare i suoi ideali, da chi si è battuto per il rispetto dei diritti umani , nel concetto di uguaglianza tra i popoli inteso quale libertà di poter manifestare le proprie radici e cultura.
L’ identità è la vera uguaglianza.
La libertà di sentirsi legato alle proprie origini in una terra straniera la vera identità.
Questo è JORIT!
Quegli occhi, come quelli del bambino, che guardano ad un futuro migliore, ad una prospettiva di rispetto tra i popoli.
Legato alla sua storia, la storia della sua terra e fiero di portare in giro per il mondo oltre la sua arte la sua cultura, le sue radici.

D’obbligo il saluto :
In bocca al lupo
Ciao Guajo’!!

#PalmaCampania
#JORIT
#Vicinanza



Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli