“Ma possibile che a nessuno suoni strano che la notizia della Tesla che Elisabetta Piccolotti ha acquistato in leasing e possiede da qualche anno – e con la quale ha attraversato mezza Italia per andare a fare iniziative, risparmiando sulla benzina e assorbendo così parte del costo delle rate, senza inquinare troppo il pianeta – esca giusto adesso? E che su questo venga montata una polemica inventando di sana pianta frasi mai dette, cioè il famigerato “costa poco”, che Elisabetta ha smentito nella video lettera che si può ascoltare sui suoi canali social? Il tutto, guarda caso, proprio mentre Avs in Europa vota contro il piano di riarmo voluto dalla Von der Leyen. E proprio mentre, in Italia, monta una polemica frontale contro Elly Schlein, colpevole di portare avanti (finalmente!) una posizione diversa dagli altri partiti del socialismo europeo e per questo attaccata dalla destra del suo partito e dai soliti noti della carta stampata. Ma il linciaggio mediatico sappiamo bene cos’è, e che qualcuno possa usare l’arma della delegittimazione morale per attaccare chi non la pensa come lui e’ purtroppo cosa nota. Si è sempre fatto e si farà ancora, perché questo è il normale comportamento di chi costruisce le carriere al servizio del potere. Colpisce, invece, che ci caschi, anche a sinistra, qualche boccalone che guarda il dito e non la luna. Ma non è mai troppo tardi per aprire gli occhi. E per cercare di capire che, quando sei scomodo, tutti i mezzi, anche quelli più infami, sono leciti per provare a silenziare la tua voce“. Così il senatore di Sinistra Italiana Peppe De Cristofaro, a commento dell’operazione deligittimazione Alleanza Verdi-Sinistra lanciata dai media organici ai poteri dominanti dopo che la stessa ha votato compatta contro il “riarmo” degli Stati europei “ordinato” dalla von der Leyen.