Il Presidente Giuseppe Fornaro è orgoglioso di annunciare le attività in corso dello sportello “CIVES” per l’assistenza ai ciechi, ipovedenti e invalidi di Napoli e provincia. Attraverso una collaborazione sinergica con le associazioni “ADAC APS”, “Abili alla Vita”, “ASD REAL VESUVIANA” e “SOLID’ARTE”, CIVES si dedica con passione e impegno alla promozione dell’inclusione sociale e alla tutela dei diritti delle persone con disabilità.
Scuola:
CIVES sostiene l’integrazione scolastica dei ragazzi disabili attraverso progetti mirati, supporto educativo personalizzato e assistenza specialistica. Collaboriamo con le istituzioni scolastiche per garantire un ambiente inclusivo e accessibile, fornendo strumenti e risorse per favorire il successo formativo di ogni studente.
Lavoro:
Nel campo dell’occupazione, CIVES promuove l’inserimento lavorativo delle persone con disabilità attraverso percorsi di formazione professionale e tirocini formativi. Grazie a partnership con aziende locali e nazionali, offriamo opportunità concrete per sviluppare competenze e trovare un’occupazione dignitosa e gratificante.
Tempo Libero:
Per quanto riguarda il tempo libero, CIVES organizza attività ricreative e sportive che favoriscono la socializzazione e il benessere psicofisico. Con il supporto di “ASD REAL VESUVIANA”, proponiamo programmi sportivi accessibili a tutti, mentre “SOLID’ARTE” si occupa di laboratori artistici e culturali per stimolare la creatività e l’espressione personale.
Formazione:
CIVES si impegna anche nella formazione continua delle persone con disabilità, offrendo corsi e workshop che spaziano dall’alfabetizzazione informatica alla formazione professionale avanzata. Questi percorsi sono progettati per rispondere alle esigenze specifiche degli individui, potenziando le loro capacità e favorendo l’autonomia personale e lavorativa.
Giuseppe Fornaro, Presidente di CIVES, dichiara: “Il nostro obiettivo è creare una società più inclusiva e accessibile, dove ogni persona con disabilità possa realizzare pienamente il proprio potenziale. Ringrazio tutte le associazioni partner e i volontari per il loro inestimabile contributo.”
Per ulteriori informazioni sulle nostre attività e servizi, contattateci ai numeri 081-898-3113, 3510903222 o via email a segreteriacives@gmail.com.