Per celebrare la Befana l’associazione Cristallo con la collaborazione del comune di Cercola ha organizzato nella piazzetta dell’Aia a Caravita una festa per i bambini. Lo scopo principale è stato quello di rendere la diversità un’opportunità: un’opportunità per i bambini e per l’intera comunità. Il “Laboratorio creativo inclusivo” che si è svolto a Caravita, ha dato vita ad un insieme di attività creative e di collaborazioni tra i bambini che fanno parte dell’associazione Cristallo e delle persone del territorio: colori, immagini, esprimersi attraverso l’arte, la canzone e rendere semplice anche una singola interazione tra bambini, un qualcosa che viene conquistato con difficoltà giorno dopo giorno da questi ragazzi e le loro famiglie. I ragazzi e la comunità del territorio sono stati poi intrattenuti dal cantante Mr Hyde, che ha regalato gioia ed allegria ai bambini e alle loro famiglie: una persona che con il suo contributo e le sue canzoni, ormai famose ovunque, ha voluto portare un messaggio di solidarietà ed integrazione.
Sabrina Granatello, presidente dell’associazione Cristallo: “Questo evento, come tutti quelli che facciamo sono volti ad aiutare ed integrare i bambini che fanno parte dell’associane e le loro famiglie in un concetto di comunità che sia volto all’inclusione: se non facciamo noi qualcosa per i nostri figli chi ci pensa?”.
L’associazione Cristallo, che il 1 dicembre 2024, insieme ad altre associazione ha presentato il CAID, Coordinamento Associazioni italiane Disabili. Il CAID è stato presentato a Sant’Anastasia ma lo scopo è quello di toccare tutte le regioni italiane. Il direttivo del Caid vede alla presidenza Susy Rea , donna madre di bambini autistici impegnata a 360 gradi nel volontariato da circa 25 anni , che ha fatto della solidarietà un vero e proprio stile di vita , già presidente delle Associazioni Su Una Nuvola Blu , Amo, e vice presidente dell’associazione Love for Sant’ Anastasia –“ In Italia ci sono fondazioni , comitati , gruppi singoli , e soprattutto tantissime associazioni che si occupano di disabilità ma non esiste un coordinamento che le raggruppasse tutte e tutelasse quelli che sono i loro diritti , e da questa idea in una mattinata di Ottobre insieme all’ amico Giuseppe Fornaro è nato il Caid”.
Presente al “Laboratorio creativo inclusivo” l’assessore Katia Manzo -“Evento inclusivo creativo realizzato grazie all’ associazione Il Cristallo e con la partecipazione amichevole del Cantante Me Hyde . Bambini e ragazzi impegnati in laboratori artistici e giochi di gruppo in cui nessuno si è sentito escluso. Il sorriso coinvolgente di grandi e piccoli, alla consegna delle caramelle da parte della Befana è stato meraviglioso.”