L’’uso corretto dei fuochi d’artificio legali è fondamele soprattutto in questi giorni. Sul finire dell’anno i ragazzi ma anche gli adulti danno libero sfogo all’entusiasmo attraverso l’uso di fuochi d’artificio. Meno di un mese fa è esplosa una fabbrica di fuochi d’artificio illegale dove sono morti tre giovanissimi, un ragazzo e due ragazze. È perciò fondamentale ricordare che è necessario sempre l’uso dei fuochi d’artificio legali ed è fondamentale educare i ragazzi e le ragazze all’uso corretto di questi. Proprio in un contesto di prevenzione e uso coretto dei fuochi prima e dopo lo scoppio ci sono state diverse iniziative sul territorio da parte di protezione civile, vigili del fuoco e amministrazioni locali che si sono impegnate a far capire ai bambini e ragazzi che è importatane un uso corretto dei fuochi di artificio. Una di queste iniziative è stata il “Botto e risposto”: una campagna informativa curata da Croce Rossa e Carabinieri in collaborazione con il Comune di Cercola svoltasi nei giorni scorsi presso le scuole del territorio.
-“In particolare, “Botto e risposto” si tiene a poco più di un mese dal Capodanno, una festa che purtroppo fa registrare ancora troppe vittime dei botti, con conseguenze drammatiche che spesso coinvolgono i più piccoli. Quindi, è opportuno informare i nostri figli sui pericoli derivanti da un uso scorretto dei fuochi d’artificio” sottolinea il Sindaco di Cercola, Biagio Rossi.
L’assessore Katia Manzo artefice di queste iniziative –“E’ fondamentale far capire ai ragazzi e agli adulti che la prevenzione in questi casi è fondamentale. È fondamentale usare fuochi d’artificio legali e che se si trova un fuoco inesploso non bisogna toccarlo ma chiamare persone competenti che sanno cosa fare”.