La storia del Corno Napoletano
Napoli. Dott. Balestrieri, Ornitologo : Partenope non era una sirena ma un uccello. Nella nostra città oltre 150 specie
La storia della montanara, la pizza fritta napoletana
Il mustacciolo napoletano. La storia
La storia dell’Insalata Caprese. Il piatto patriottico napoletano
Pasta allo Scarpariello, storia di un piatto tipico napoletano
La nascita della Frittata di Scammaro. Un antico piatto napoletano
La storia di un secondo piatto napoletano. Il “polpo alla luciana”
Storia e leggenda delle Chiacchiere di Carnevale Napoletane
La pasta reale, o paste di mandorle, un dolce natalizio napoletano
LEGGENDE NAPOLETANE VOL.2 si presenta il 20 dicembre 2019 alla Libreria IOCISTO a Napoli. A discutere di questo nuovo volume a fumetto, gli scrittori Luciano Galassi...
Gli struffoli napoletani. Storia e leggende di un dolce natalizio
Pasta al pomodoro. Storia di un piatto napoletano – nazionale
Il presepe napoletano, storia, origini, mito e il significato dei pastori
Napoli: I Segreti della Chiesa San Giorgio Maggiore a Forcella
La storia del soffritto napoletano
La storia della Nunziatella
Dormi che viene il Mammone! Da dove viene questo Demonio napoletano? Storia o leggenda?
La genovese, origini, storia e leggenda del piatto napoletano
La frittata di maccheroni napoletana, origini ed evoluzione
La storia della mozzarella in carrozza napoletana
La storia del gâteau napoletano
“Figlio ‘e ‘ntrocchia”: origini del famoso appellativo napoletano
Boorish : il newbrand vola alto, emblema di qualità e Street style
Quando Nerone squalificò l’anfiteatro pompeiano per una rissa tra Pompeiani e Nocerini
Il mito degli Squallor
I maccheroni napoletani, tra storia e leggenda.
Napoli patria del sorbetto e del gelato che conquistò anche i Borbone