“Salotto Buono”, arriva il contenitore delle eccellenze regionali: il lunedì su canale 95
Cibaria sceglie i formaggi con il Bollino Vero Filiera Sostenibile di Alimentale
Provolone del Monaco Dop, produzione in aumento e sguardo verso nuovi mercati
Nasce la comunità “Autoctoni vesuviani” nella condotta Slow Food Vesuvio
La nuova idea green di Caffè Borbone: bicchieri compostabili e palette in legno di betulla biodegradabili per un’esperienza sempre più ecosostenibile
Olio Basso, nasce la linea bio: due etichette per due cultivar differenti a tavola la genuinita’ dell’agricoltura biologica
Provolone del Monaco Dop, numeri in crescita e lotta alla contraffazione
Alimentale cala il tris di Prosciutti: arrivano Vero Italiano, Vero Campano e Vero Casertana, i “figli” del patto di Langhirano
Taste of Vesuvio lancia il contest di ricette che ci accompagnerà per tutte le festività natalizie
Grande Presepe di Pizza, l’opera installata stamane nella Basilica di Santa Chiara a Napoli
Grande Presepe di Pizza: l’installazione dell’opera
Pizzaiuoli, un presepe di pizza per il terzo anniversario del riconoscimento UNESCO
Vesuvian Food Cup, Taste of Vesuvio lancia la grande sfida della tradizione enogastronomica vesuviana
Natale a Nola: la pizza di scarola rivisitata dallo chef Valentino Buonincontri
ASTROWOK: arriva a Napoli il Fine Street Food
Dieta Mediterranea: uno stile di vita, la migliore risposta al covid
Consorzio Provolone del Monaco: Borrelli presidente della Commissione regionale Agricoltura, un vantaggio per produttori e allevatori
Proclamazione vincitori Contest Il Cibo e l’Arte
Italia, Venti anni di Presìdi Slow Food. A Brusciano il prode Vincenzo Egizio
Da caffè Borbone il caffè si beve e si parla. L’ultima curiosa novità dell’azienda il centralino telefonico che risponde in napoletano
Colatura di Alici di Cetara, concluso l’iter: arriva la Dop
“Festa della Vendemmia sul Vesuvio 2020 – E tu dove vai a vendemmiare?”
Caffè Borbone: L’espresso napoletano si aggiudica il Superior Taste Award
Progetto C.Ali.Ce, dal mare alla colatura: il ciclo sostenibile delle Alici di Cetara
CS- Carta di identità al ristorante, Fiorenzano: “No problem! Noi controcorrente, dopo il lockdown abbiamo aperto sul Lungomare”
Colatura di Alici di Cetara comincia il conto alla rovescia: a ottobre verrà presentato al Mipaaf il piano di controllo per l’approvazione della Dop
Il primo Contest fotografico gratuito “Il Cibo e l’Arte”. Aperto a tutti
Riparte il delivery in Campania, i Fr.lli Salvo: “Ribadiamo che non è la soluzione, specie con limitazioni oltremodo stringenti: non riapriamo le nostre pizzerie....