13.8 C
Napoli
16 Marzo, 2025

Afragola, PD: “Denatalità e questione meridionale, rilanciare le politiche di ‘sicurezza sociale'”



Stamattina all’Arancia Blu-Bar Migliore abbiamo discusso del nuovo libro curato da Marco Esposito, dal titolo ‘Vuoto a perdere’ sul problema sempre maggiore della denatalità e del suo legame con la questione meridionale: la denatalità è in corso da decenni ma, avendo nel frattempo svuotato il Sud di giovani, il Nord se ne ‘accorge’ soltanto adesso. Sono intervenuti al dibattito anche Camillo Manna, coordinatore di Democratici per il Sud e l’on. Marco Sarracino, responsabile Sud nella segreteria nazionale del PD. Dai loro interventi è emersa, da un lato, l’urgenza dell’impatto della denatalità sulla tenuta del sistema Paese, dall’altro l’urgenza di misure per contenere i danni, che non possono essere effimeri incentivi o decisioni retrograde sul piano culturale. Per questo motivo, l’intenzione del PD è affrontare da sinistra il problema, facendosi ad esempio promotore di politiche tese a migliorare le condizioni di vita dei lavoratori, come l’attuazione dello smart working, la riduzione dell’orario lavorativo a parità di salario, il salario minimo, in generale misure che aumentando la ‘sicurezza sociale‘ e lavorativa consentano di pensare con più serenità, per chi lo desidera, al mettere su famiglia“.

Questo quanto dichiarato tramite social dalla sezione locale del PD di Afragola, che, in data odierna, ha promosso la presentazione dell’ultimo volume del giornalista Marco Esposito, Vuoto a pedere, in cui l’autore pone l’accento su uno dei due aspetti peculiari che caratterizzano la “nuova questione meridionale”, la desertificazione demografica del Sud, che si intreccia con l’altro aspetto specifico, il tentativo di istituzionalizzare definitivamente lo storico divario Nord-Sud attraverso l’attuazione del regionalismo discriminatorio in salsa leghista e proto-leghista.    



Potrebbe interessarti anche

Ultimi Articoli