Il Sindaco prof. Antonio Pannone parteciperà oggi, alle ore 17.30,
alla Santa Messa di ringraziamento presieduta da Mons. Domenico Battaglia, Arcivescovo Metropolita di Napoli, nella Chiesa Cattedrale, in occasione della sua creazione a Cardinale, avvenuta sabato scorso nella Basilica di San Pietro a Roma nel corso del Concistoro Ordinario.
Don Mimmo sarà accolto in Cattedrale da alcune persone impegnate nel servizio agli altri, nel mondo della cura e della solidarietà, dell’impegno per il bene comune, della cultura e dell’educazione. Si tratta di un segno con cui l’Arcivescovo intende comunicare che la sua nomina cardinalizia non è null’altro che una chiamata ulteriore a servire, a prendersi cura, insieme a tutta la comunità diocesana e agli uomini e donne di buona volontà, del bene comune e soprattutto di quello dei più fragili.
L’accoglienza del neo Cardinale, don Mimmo, inizierà sulla soglia della Cattedrale, luogo dove l’Amministratore Parrocchiale gli presenterà per il bacio l’immagine del Crocifisso e l’acqua benedetta per aspergere l’assemblea nella memoria viva del Battesimo.
Giunto all’altare, dopo un momento di raccoglimento, prenderanno la parola il Sindaco di Napoli, prof. Gaetano Manfredi, il Prefetto di Napoli, Dott. Michele Di Bari, il Presidente della Regione Campania, On. Vincenzo De Luca, per un saluto istituzionale.
Infine, il Vicario Generale, Don Francesco Beneduce, in rappresentanza dell’intera Chiesa diocesana manifesterà il suo pensiero augurale all’Arcivescovo.
Terminati i saluti istituzionali, un bambino, Paulo, leggerà una breve lettera scritta a nome dei bambini dell’Arcidiocesi e donerà a don Mimmo un piccolo cero, come richiesta di continuare ad adoperarsi per tenere accesa per tutti i bambini di Napoli e per tutti i piccoli del mondo la luce della speranza.
Dopo aver salutato chi è intervenuto e lo ha accompagnato, l’Arcivescovo si recherà nella Basilica di Santa Restituta per indossare i paramenti e disporsi alla celebrazione dell’Eucarestia.