L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Quartieri Spagnoli 1536” presieduta da Raffaele Esposito. Il progetto artistico ‘O pallone miez e’ macchin è di Michele Quercia e Francesca Avolio e nasce dalla sinergia con Paola, figlia dello scrittore, e Renato Ricci, amico storico di Luciano De Crescenzo, fondatore del primo fan club dedicato al Professore.
In Vico Tre Regine, alla presenza del sindaco Luigi de Magistris, è stata svelata l’installazione su pannelli che precede la realizzazione di un murale dedicato a De Crescenzo. Una cerimonia che si è svolta a esattamente un anno dalla scomparsa dell’eclettico filosofo che per tutti a Napoli è «’o Professore».
Il volto sorridente e compiaciuto di Luciano De Crescenzo da oggi osserva i vicoli dei Quartieri Spagnoli di Napoli e divertito, un gruppo di ragazzi che tenta di recuperare un pallone perso.
Accanto al volto, la storica frase pronunciata dal Professore in Così parlò Bellavista: “Io credo che Napoli sia ancora l’ultima speranza che ha l’umanità di sopravvivere”.