Si è svolta smare a Palazzo San Giacomo la Conferenza del “Bilancio di Mandato” dell’Amministrazione Manfredi; un momento importante, per la Giunta e per il Sindaco, finalizzato ad effettuare un chiaro punto della situazione sulle attività svolte e sui programmi per il futuro, e per i cittadini, ai quali sono state offerte informazioni e risposte
concrete.
A margine dell’Evento, è intervenuto Gennaro Acampora, Capogruppo del PD al Consiglio Comunale, il quale ha dichiarato: “In questi primi due anni, si è molto discusso delle cose fatte e del da farsi per il futuro, senza però dare abbastanza peso agli errori del passato e alla condizione, soprattutto economico-finanziaria ereditata. Abbiamo lavorato innanzitutto per far dimenticare la Napoli dei tanti debiti e dei bilanci in sofferenza, quella Napoli che abbiamo trovato in ginocchio ma che finalmente oggi ha ripreso a camminare, grazie alla
riduzione del debito al 9%. I treni della metro erano obsoleti e carenti di manutenzione, oggi ne abbiamo 6 nuovi già in funzione e un altro sta per aggiungersi.
Sul trasporto in metropolitana, abbiamo inoltro allungato gli orari del servizio, nei fine settimana, e siamo quasi pronti, finalmente, per garantire la connessione web ai viaggiatori. Sono stati programmati importanti interventi infrastrutturali, come ad esempio le nuove – vere! – piste ciclabili programmate a Scampia, Fuorigrotta e San Giovanni.
Abbiamo lavorato per sbloccare l’immobilismo assunzionale, riuscendo ad assumere 980 unità per il Comune di Napoli, più di 500 per ASIA e nuovi bandi per il Comune ed ABC sono in programma”. Inoltre, sul tema della manutenzione delle strade e gli interventi struttuali in Città: “Dopo anni di mancata manutenzione, abbiamo rifatto 30km di strade tra la Collina di Posillipo, la Zona Ospedaliera, Via Miano ed il Centro della Città. Entro fine anno, partiranno anche i cantieri per la manutenzione dei Parchi più importanti della città, in tutte le aree della città.
Senza dimenticare gli interventi per l’edilizia scolastica, che ci hanno visto in campo per un importante lavoro finalizzato a recuperare il tempo perso nel passato. Acampora, conclude aggiungendo che: “Abbiamo fatto tanto, e tanto altro faremo ancora. Finalmente la città, dopo anni in cui si è innamorata delle parole, oggi si sta riscoprendo innamorata dei fatti”.